Dopo un’attesa di due anni e mezzo, Cesare Cremonini è pronto a riconquistare il panorama musicale con “Alaska Baby”, il suo ottavo album in studio da solista. Disponibile dal 29 novembre 2024, l’album promette di essere una delle opere più intime e coraggiose della carriera del cantautore bolognese.
Un viaggio tra rinascita e amore
“Alaska Baby” si compone di 12 tracce autobiografiche che affrontano il tema della rinascita personale e dell’importanza dell’amore come forza vitale. L’artista ha dichiarato che l’album è “vitale come un disco d’esordio”, nonostante arrivi dopo anni di successi consolidati. Il progetto, co-prodotto da Cremonini insieme ad Alessandro De Crescenzo e Alessio Natalizia, è nato durante un viaggio che ha portato il cantautore tra l’America e l’Alaska, luoghi che hanno profondamente ispirato il suo immaginario creativo.
Un design simbolico e ispirato
La copertina di “Alaska Baby” è minimalista, evocando l’immensità e il candore delle terre alaskane. Due sfere colorate si incontrano, richiamando il simbolismo della Tomba Brion dell’architetto Carlo Scarpa. Questo design rappresenta l’unione tra opposti, una metafora del legame tra Cremonini e il suo vissuto. I colori delle sfere, ispirati alle aurore boreali, completano il legame visivo con la genesi dell’album.
La tracklist di “Alaska Baby”
Il nuovo lavoro di Cremonini offre una tracklist variegata che spazia tra sonorità intime e ritmi energici:
- Alaska Baby
- Ora che non ho più te
- Aurore boreali
- Ragazze facili
- Dark room
- San Luca
- Un’alba rosa
- Streaming
- Limoni
- Il mio cuore è già tuo
- Una poesia
- Acrobati
Il successo del primo singolo
L’attesa per “Alaska Baby” è stata alimentata dal singolo di lancio “Ora che non ho più te”, che ha già accumulato oltre 20 milioni di stream. Il brano, in vetta alla classifica radiofonica EarOne per la terza settimana consecutiva, ha dominato anche le piattaforme digitali come Spotify Italia, Apple Music Italia e Shazam, confermando l’entusiasmo del pubblico.
Formati fisici, pre-ordini ed eventi esclusivi
“Alaska Baby” sarà disponibile nei seguenti formati:
- CD
- Doppio vinile nero
- Doppio vinile colorato con poster
Chi acquisterà il vinile colorato sullo shop ufficiale di Universal Music Italia potrà accedere ai firmacopie esclusivi con Cremonini:
- 29 novembre: Anteo Palazzo del Cinema, Milano
- 30 novembre: Cinema Modernissimo, Bologna
- 2 dicembre: Teatro Ambra Jovinelli, Roma
- 3 dicembre: Cinema Modernissimo, Napoli
Inoltre, pre-ordinando il 2LP nero o il CD, si potrà partecipare alla ticket pre-sale esclusiva per il tour “CREMONINI LIVE25”, che celebra i 25 anni di carriera dell’artista e include date già sold-out in città come Padova e Torino.
Una playlist per celebrare la carriera
In occasione del nuovo album e del tour, Cremonini ha lanciato una playlist che raccoglie i suoi più grandi successi, invitando i fan a rivivere le emozioni della sua musica in attesa di “Alaska Baby”.
“Alaska Baby” non è solo un album: è un viaggio, una riflessione profonda e un ritorno alle radici emotive di un artista che continua a innovare e sorprendere. L’attesa è finita: il 29 novembre 2024 segna una nuova pagina nella carriera di Cesare Cremonini.