Se vi state chiedendo dove si potrà vedere il Festival di Sanremo 2025, la risposta è chiara: su Rai. Sì, nonostante la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria (Tar) abbia sollevato parecchi dubbi e polemiche, l’edizione 2025 del Festival più amato d’Italia non è a rischio e sarà trasmessa come sempre dalla Rai. Ma vediamo meglio che cosa sta succedendo.
Cosa ha deciso il Tar?
La questione è complessa: il Tar Liguria ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione del Festival alla Rai per gli anni 2024/2025. In pratica, secondo i giudici, il Comune di Sanremo avrebbe dovuto bandire una gara aperta agli operatori del settore per l’organizzazione dell’evento. La decisione è arrivata dopo un ricorso proposto dalla JE, una società che si occupa di produzioni musicali e grandi eventi, guidata da Sergio Cerruti.
Secondo la sentenza, il marchio “Festival di Sanremo”, che appartiene al Comune, e il format televisivo, che è di proprietà della Rai, non sono inscindibili. Di conseguenza, l’organizzazione potrebbe essere messa a gara in futuro per promuovere trasparenza e maggiore qualità nell’evento.
La reazione della Rai: “Nessun rischio per il Festival di Sanremo”
Nonostante la sentenza, la Rai ha subito rassicurato tutti:
“L’organizzazione del Festival resta nella nostra titolarità. Nessun rischio che possa essere affidata a terzi.”
Secondo Viale Mazzini, il Tar ha sollevato dubbi solo su alcune delibere del Comune di Sanremo relative all’uso del marchio, ma ha confermato la validità della convenzione tra il Comune e la Rai per l’edizione 2025. Quindi, per la prossima edizione del Festival, nessun cambiamento in vista.
Ma il futuro del Festival?
Ecco il nodo della questione: dopo il 2025, il Comune di Sanremo potrebbe dover indire una gara pubblica per affidare l’organizzazione del Festival. Una scelta che, secondo il Tar, potrebbe portare pluralità di idee e maggiore competitività, valorizzando al meglio il simbolo storico della manifestazione. Un’idea che, però, ha colto di sorpresa il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che ha definito la sentenza “inaspettata, articolata e complessa”.
Sanremo 2025: dove lo vedremo?
Quindi, torniamo alla domanda principale: dove si potrà vedere Sanremo 2025? La risposta è semplice e rassicurante: su Rai 1 e sulle piattaforme Rai, proprio come ogni anno. Il Festival, con tutta la sua tradizione e il suo carico di musica, spettacolo e polemiche, non cambierà canale.
Insomma, mentre il dibattito sull’organizzazione del Festival di Sanremo prosegue, una cosa è certa: l’edizione 2025 non è in pericolo. La Rai resta saldamente al timone, e il Festival della Canzone Italiana continuerà ad arrivare nelle nostre case proprio come sempre.
Quindi, segnatevi le date: Sanremo 2025 si vedrà su Rai. Nessun rischio, nessun cambiamento. La musica continuerà a suonare, e noi saremo tutti lì, pronti a commentare ogni canzone, ogni look e ogni colpo di scena.