Il mondo della musica italiana si è acceso di dibattito dopo il recente post di Sfera Ebbasta su Instagram, in cui il trapper di Cinisello Balsamo sembra lanciare una frecciata al Festival di Sanremo 2024. Nell’immagine condivisa, Sfera appare con il suo ormai iconico stile, sfoggiando il dito medio e accompagnando il gesto con una didascalia che non lascia spazio a interpretazioni: “Avevo tutti i requisiti per Sanremo 🤷🏻♂️”.
Il post ha subito scatenato una valanga di reazioni, dividendo fan e critici. Da un lato, i sostenitori dell’artista, che vedono in lui un simbolo di una generazione e un innovatore della musica italiana. Dall’altro, i detrattori, che continuano a considerarlo poco adatto a un palco tradizionale e istituzionale come quello del Festival.
Una frecciata o semplice ironia?
Non è chiaro se il post di Sfera sia una semplice provocazione o una critica diretta alle decisioni della commissione artistica del Festival. Negli ultimi anni, Amadeus ha lavorato per aprire Sanremo a generi e artisti sempre più diversi, includendo volti nuovi e personaggi del panorama urban e rap. Tuttavia, il nome di Sfera Ebbasta non è mai comparso tra i big in gara, nonostante il suo successo planetario e i numeri da capogiro che registra sulle piattaforme streaming.
Forse l’artista sente di essere stato escluso ingiustamente, oppure sta semplicemente giocando con il suo pubblico, come spesso accade sui social. È noto che Sfera abbia un rapporto disinvolto con i media e non perda occasione per dire la sua senza filtri.
Le reazioni del pubblico
I commenti sotto il post di Sfera Ebbasta si sono moltiplicati in poche ore, con opinioni contrastanti.
- “Bro hai lo share di Sanremo in una storia Instagram, c***o te ne fai” scrive un fan.
- “non vado a sanremo son troppo street” risponde SHIVA.
- “Se sfera va a Sanremo, sfera vince Sanremo, punto.” commenta qualcuno più neutrale.
Anche alcuni colleghi del mondo della musica hanno espresso opinioni a riguardo, con messaggi ironici e provocatori. Non è mancata l’attenzione dei media, che hanno iniziato a speculare su possibili tensioni tra l’artista e l’organizzazione del Festival.
Sfera Ebbasta: un’icona incompresa?
Sfera Ebbasta è senza dubbio uno degli artisti italiani più influenti della sua generazione. Con album come “Rockstar” e “Famoso”, ha portato il rap e la trap italiana a livelli internazionali, collaborando con artisti del calibro di J Balvin e Offset. Eppure, il riconoscimento da parte delle istituzioni musicali italiane sembra ancora parziale.
Il palco di Sanremo, storicamente legato alla tradizione melodica e al pop, si è negli ultimi anni aperto a generi come il rap e l’indie, ma l’assenza di Sfera continua a far discutere.
Il futuro di Sfera e il rapporto con Sanremo
Il post di Sfera Ebbasta potrebbe essere il preludio di qualcosa di più grande. Che si tratti di una nuova canzone, di una provocazione mirata o di una semplice esternazione di un pensiero, una cosa è certa: il suo nome rimane al centro del dibattito musicale italiano.
Forse Sanremo non è pronto per Sfera Ebbasta. Oppure, forse, Sfera non è pronto per Sanremo. Ma chissà, nel futuro, i loro destini potrebbero incontrarsi. Per ora, il trapper si gode l’attenzione dei fan, continuando a far parlare di sé con il suo stile inconfondibile e le sue dichiarazioni mai banali.
E voi, cosa ne pensate? Sfera Ebbasta merita un posto tra i big del Festival di Sanremo?